La tua voce
Rete Demos
20 Settembre 2023 · 53
autor@
Rete Demos




Oli essenziali per la cura della pelle

Cause dei problemi alla pelle
I problemi della pelle rappresentano spesso la manifestazione superficiale di uno stato patologico più profondo, ad esempio la formazione di tossine nel sangue, uno squilibrio ormonale oppure problemi nervosi ed emotivi.

Problemi di pelle ed oli essenziali
In questo campo la versatilità degli oli essenziali è particolarmente valida, in quanto essi sono in grado di combattere tali disturbi su molteplici piani.

Pelle e cosmetica
Non mi stancherò mai di ripeterlo la pelle è l’organo più esteso che abbiamo ed anche il più esposto a traumi; tuttavia continuo a stupirmi di come in tanti lo trattiate con poco o nessun rispetto.
Gia sottoposto a stress ossidativo a causa degli sbalzi termici , dell’inquinamento e della scarsità d’acqua che le diamo (se non beviamo disidratiamo il corpo internamente ed esternamente), lo avvelenate maggiormente utilizzando cosmetica e make-up di scarsa qualità.

Oli essenziali e cosmetica
Poiché gli oli essenziali sono solubili in olio e alcol. e in grado di conferire il loro profumo all’acqua, essi costituiscono l’ingrediente ideale per cosmetici e prodotti per la generale cura della pelle, ma anche per il trattamento di malattie specifiche.

Benefici degli oli

In questa prospettiva apportano particolare beneficio le seguenti azioni:

  • Antisettica per tagli, punture d’insetti, macchie ,ecc. Ad esempio tea tree, lavanda ,eucalipto, timo, salvia, limone

  • Oli antinfiammatori per eczemi ,ferite infette tumefazioni, contusioni, ecc. ad esempio camomilla romana , lavanda , achillea.

  • Oli fungicidi per piede d’atleta, candida, tricofizia ad esempio possono essere utili lavanda , tea tree, miscele composte.

  • Agenti stimolanti del tessuto granulazione o cicatrizzanti per ustioni, cicatrici, smagliature ecc, possono essere utili lavanda, camomilla, rosa miscele d’oli .

  • Deodoranti per eccessiva sudorazione, pulizia delle ferite, ecc possiamo usare bergamotto, lavanda, timo, lemongrass o miscele d’oli .

  • Oli insettifughi e parassiticidi per pidocchi , pulci, scabbia, acari, zanzare, formiche, tarme si può utilizzare la lavanda, aglio, geranio, citronella, eucalipto, cedro ed altri.

Per ogni approfondimento e informazioni su cosa usare e come usarlo potete andare sul mio sito

A presto!



Se compri qualcosa su www.katabun.it cliccando i link dei nostri articoli, raccoglierai punti come promotore e ci aiuterai a incentivare l'economia locale e la sostenibilità del territorio, promuovendo i prodotti a km 0!.





Condividi sui social!
Guadagna punti! Unisciti alla lista del mercoledì! Ogni mercoledi riceverai un messaggio sul tuo WhatsApp con le notizie del tuo territorio! Eventi, offerte di prodotti locali e tante altre informazioni utili!
autor@
Rete Demos

Il progetto propone la costituzione di una rete collaborativa tra produttori agricoli, operatori turistici, associazioni, aziende ed enti locali finalizzata all’organizzazione di attività ed eventi, all’attivazione e condivisione di servizi comuni, di strumenti tecnologici/informatici e al coinvolgimento dei vari attori (incluse le associazioni e gli enti locali) in attività progettuali e altre iniziative di valorizzazione del territorio e delle sue specificità di “prodotto”, sia materiale che immateriale.

Articoli sulla stessa tematica
Altre rubriche
Articoli in evidenza