La tua voce
Rete Demos
06 Settembre 2023 · 443
autor@
Rete Demos




Aperitivo Produttivo... com'è andata?

Il 9 di Agosto scorso, presso l'Azienda Agricola Il Brusafer di Mattie di Efrem Alberto, ha avuto luogo il primo Aperitivo Produttivo DEMoS, un esperimento di incontro informale al quale hanno partecipato produttori del territorio, rappresentanti delle amministrazioni locali e altre persone interessate a vario titolo al progetto di rete DEMoS.
Tra i partecipanti anche il referente di una delle cooperative della rete delle Botteghe del Commercio equo e Solidale di Torino, interessate ad approfondire la conoscenza della rete di produttori valsusini per valutare l'avvio di iniziative di reciproca collaborazione, finalizzate alla promozione e distribuzione dei prodotti della Val Susa e Val Sangone nella zona metropolitana torinese.
 
L'evento si è svolto all'aperto, nell'accogliente giardino dell'agriturismo collegato all'azienda agricola di Efrem e famiglia, che ha curato tutta l'organizzazione e soprattutto la preparazione dell'aperitivo-degustazione, durante il quale i partecipanti hanno potuto degustare prodotti a chilometro zero, antipasti gourmet preparati dalla mamma di Efrem, il tutto degnamente accompagnato da ottimi vini prodotti da aziende locali tra i quali l'ottimo bianco autoctono Baratuciat, che ha da poco ricevuto il riconoscimento di DOC Valsusa.
 
L'incontro è iniziato con la presentazione generale del progetto di rete, del quale sono state esposte le finalità generali, come è nata l'idea e in che modo i promotori sono riusciti a renderla concreta partecipando ad un bando del GAl Escarton Valli Valdesi ed ottenendo un finanziamento per lo svolgimento di una sperimentazione finalizzata appunto alla costituzione di una rete collaborativa di aziende e operatori dei diversi comparti produttivi locali (agricolo, turistico, eno-gastronomico, ecc...).
Una seconda parte dell'incontro è invece stata dedicata alla presentazione degli strumenti informatici-web dedicati alla promozione e vendita on-line dei prodotti locali. Strumenti che, grazie al finanziamento, è stato possibile far sviluppare e rendere disponibili gratuitamente a tutti i produttori interessati, per tutta la durata della sperimentazione.


 
Infine l'aperitivo... che è stato il momento più profiquo dal punto di vista delle relazioni in quanto ha consentito a tutti i partecipanti di approfondire la reciproca conoscenza, creando così i presupposti per immaginare e organizzare altre iniziative nello spirito della mutua collaborazione...  uno degli obiettivi principali di qualsiasi progetto che miri alla costruzione di reti collaborative. 
 
I partecipanti all'incontro hanno inoltre confermato il loro interesse al progetto di rete e la disponibilità a partecipare o anche ad "ospitare" essi stessi degli incontri in azienda.
Si è quindi convenuto di riaggiornarsi al termine del periodo estivo per individuare possibili date e aziende in cui organizzare alcuni appuntamenti sul modello dell'Aperitivo Produttivo, destinati però ad un pubblico molto più ampio ed eterogeneo, con l'obiettivo di far conoscere il territorio e le eccellenze locali che vi operano.

Vi aspettano al prossimo evento!


I promotori del progetto di rete DEMoS 
 


Se compri qualcosa su www.katabun.it cliccando i link dei nostri articoli, raccoglierai punti come promotore e ci aiuterai a incentivare l'economia locale e la sostenibilità del territorio, promuovendo i prodotti a km 0!.





Condividi sui social!
Guadagna punti! Unisciti alla lista del mercoledì! Ogni mercoledi riceverai un messaggio sul tuo WhatsApp con le notizie del tuo territorio! Eventi, offerte di prodotti locali e tante altre informazioni utili!
autor@
Rete Demos

Il progetto propone la costituzione di una rete collaborativa tra produttori agricoli, operatori turistici, associazioni, aziende ed enti locali finalizzata all’organizzazione di attività ed eventi, all’attivazione e condivisione di servizi comuni, di strumenti tecnologici/informatici e al coinvolgimento dei vari attori (incluse le associazioni e gli enti locali) in attività progettuali e altre iniziative di valorizzazione del territorio e delle sue specificità di “prodotto”, sia materiale che immateriale.

Articoli sulla stessa tematica
Altre rubriche
Articoli in evidenza