La tua voce
Rete Demos
02 Maggio 2023 · 168
autor@
Rete Demos




I DOLCI DI VALE: Quadrotti alla marmellata di arance amare


Questa ricetta è nata da un acquisto errato. Ho comprato la marmellata di arance pensando di farci una bella crostata, solo arrivata a casa mi sono accorta che avevo sbagliato vasetto e si trattava di arance amare. Ho aperto il barattolo per provarla e ho capito subito che una crostata sarebbe stata inavvicinabile. Troppo amara! Non mi sono persa d’animo. Non sopporto gli spechi e perciò mi sono messa su internet a cercare tutte le possibili alternative edibili. Cercavo una torta morbida in cui la marmellata fosse mescolata all’impasto per stemperarne l’amaro e alla fine l’ho trovata. Ma siccome non mi accontento mai di seguire la ricetta che di solito ha troppo zucchero, l’ho modificata, rendendola vegana e senza glutine. Il risultato è stata una torta profumata e leggera che mi ha fatto rivalutare l’acquisto errato.
 
Ingredienti: 
  • 150 gr di farina di riso,
  • 150 gr di farina di mandorle (io in assenza ho usato farina di mais grezza)
  • 330 gr di marmellata di arance amare
  • 1 banana matura 
  • 100 ml di olio di girasole o cocco 
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
Procedimento:
Per prima cosa in una ciotola frullate la banana con la marmellata e l’olio, fino ad ottenere un composto spumoso. A parte miscelate insieme le farine, il lievito e il pizzico di sale. Quindi uniteli al composto di banana mescolando bene fino ad avere un composto senza grumi. Trasferite l’impasto in una tortiera quadrata di circa 24 cm per lato, foderata di carta da forno e cuocete in forno già caldo a 170° per circa 30-40 minuti. Regolatevi in base al vostro forno e fate la prova con lo stecchino. Una volta cotta sfornatela e lasciatela raffreddare completamente, prima di tagliarla a quadrotti.

Buon appetito!
 


Se compri qualcosa su www.katabun.it cliccando i link dei nostri articoli, raccoglierai punti come promotore e ci aiuterai a incentivare l'economia locale e la sostenibilità del territorio, promuovendo i prodotti a km 0!.





Condividi sui social!
Guadagna punti! Unisciti alla lista del mercoledì! Ogni mercoledi riceverai un messaggio sul tuo WhatsApp con le notizie del tuo territorio! Eventi, offerte di prodotti locali e tante altre informazioni utili!
autor@
Rete Demos

Il progetto propone la costituzione di una rete collaborativa tra produttori agricoli, operatori turistici, associazioni, aziende ed enti locali finalizzata all’organizzazione di attività ed eventi, all’attivazione e condivisione di servizi comuni, di strumenti tecnologici/informatici e al coinvolgimento dei vari attori (incluse le associazioni e gli enti locali) in attività progettuali e altre iniziative di valorizzazione del territorio e delle sue specificità di “prodotto”, sia materiale che immateriale.

Articoli sulla stessa tematica
Altre rubriche
Articoli in evidenza