La tua voce
Rete Demos
21 Giugno 2023 · 91
autor@
Rete Demos




Le ricette di Silvia: Pesti vegani estivi

Pesti vegani estivi
 
Nei mesi scorsi abbiamo postato la ricetta dei pesti invernali, a base di cavolo nero o di pomodori secchi.
D’estate abbiamo altre possibilità e altre piante da utilizzare.
La base è sempre quella di varie frutte a guscio tra cui scegliere: noci, mandorle, pinoli, anacardi, semi di
zucca o semi di girasole.
 
A questo punto, come pianta che dà la base del gusto, possiamo d’estate scegliere tra: rucola, basilico, salvia, timo, rosmarino fresco, fiori di zucca, fiori di calendula. L’aglio, se gradito, è sempre adatto ad essere aggiunto a questo tipo di pesto.
Procedimento: con un frullatore ad immersione in un bicchiere alto, oppure con un robot da cucina, frullare tutti gli ingredienti: tre cucchiai di olio, una manciata di erba aromatica, 100 grammi di frutta a guscio, un pizzico di sale, due spicchi di aglio, fino ad ottenere un composto omogeneo. Le quantità possono variare in base al vostro gusto. L’aggiunta di 50 ml o più di acqua farà diventare il tutto di un colore più simile al bianco e più cremoso, simile ad una panna vegetale: provate entrambe le varianti, quella con acqua e quella senza acqua.
Questo tipo di pesto può essere utilizzato per condire la pasta, per condire delle crepes come crema, sulle bruschette, dentro ai panini o come condimento per un secondo.
 
Potete trovare alcune delle mie brevi ricette veg/gluten free/fatica free sul mio sito a questa pagina

Silvia Bodda, operatrice olistica, organizza da 15 i pasti delle vacanze olistiche, tiene corsi di cucina veg e gluten free.

A presto!




Se compri qualcosa su www.katabun.it cliccando i link dei nostri articoli, raccoglierai punti come promotore e ci aiuterai a incentivare l'economia locale e la sostenibilità del territorio, promuovendo i prodotti a km 0!.





Condividi sui social!
Guadagna punti! Unisciti alla lista del mercoledì! Ogni mercoledi riceverai un messaggio sul tuo WhatsApp con le notizie del tuo territorio! Eventi, offerte di prodotti locali e tante altre informazioni utili!
autor@
Rete Demos

Il progetto propone la costituzione di una rete collaborativa tra produttori agricoli, operatori turistici, associazioni, aziende ed enti locali finalizzata all’organizzazione di attività ed eventi, all’attivazione e condivisione di servizi comuni, di strumenti tecnologici/informatici e al coinvolgimento dei vari attori (incluse le associazioni e gli enti locali) in attività progettuali e altre iniziative di valorizzazione del territorio e delle sue specificità di “prodotto”, sia materiale che immateriale.

Articoli sulla stessa tematica
Altre rubriche
Articoli in evidenza