La tua voce
Rete Demos
27 Settembre 2023 · 100
autor@
Rete Demos




Le ricette di Vale: Farinata in padella

La farinata è una famosa ricetta ligure che si prepara con la farina di ceci. Tradizionalmente andrebbe cotta in forno a temperature monto alte rigorosamente in teglie di rame ed è una vera delizia.
Non avendo un forno performante come quello delle meravigliose rosticcerie e pizzerie liguri, ho provato a riprodurla a casa con una buona padella antiaderente e il risultato è sorprendentemente vicino all’originale. Ecco le dosi.
Ingredienti per circa 4 o 5 farinate in padella:
  • 300 gr di farina di ceci 
  • 900 gr di acqua
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Pepe (facoltativo)
  • Rosmarino (a piacere/facoltativo)
Versate la farina in una capiente ciotola ed aggiungete poco a poco l’acqua stemperandola con una frusta, per evitare la formazione di grumi. Una volta aggiunta tutta l’acqua otterrete una pastella piuttosto fluida. 
Quindi coprite il contenitore con una pellicola e lasciate riposare in frigo per almeno un paio d’ore (meglio se di più). Trascorso il tempo di riposo, utilizzate la schiumaiola per togliere dalla superficie la schiuma che si sarà formata. Aggiungete 1 bicchiere d’olio (70 ml circa) ed una presa di sale e rimescolate bene il composto. In questa fase, se piace, potete aggiungere anche il rosmarino tritato.
Ungete con un filo d’olio una bella padella grande e antiaderente e fatela scaldare molto bene sul fuoco. A seconda della grandezza di quest’ultima versate 1 mestolo o due di pastella, fino ad ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro.
Fate rosolare bene finché non vedete che è solidificata abbastanza per staccarsi dal fondo. A questo punto aiutandovi con un piatto o col coperchio della padella, giratela sull’altro lato e fate finire la cottura. Deve diventare ben dorata e croccante fuori.
Rovesciatela in un piatto da portata e cospargete di pepe macinato fresco a piacere.

Servitela ben calda.

Alla prossima ricetta
Vale!


Se compri qualcosa su www.katabun.it cliccando i link dei nostri articoli, raccoglierai punti come promotore e ci aiuterai a incentivare l'economia locale e la sostenibilità del territorio, promuovendo i prodotti a km 0!.





Condividi sui social!
Guadagna punti! Unisciti alla lista del mercoledì! Ogni mercoledi riceverai un messaggio sul tuo WhatsApp con le notizie del tuo territorio! Eventi, offerte di prodotti locali e tante altre informazioni utili!
autor@
Rete Demos

Il progetto propone la costituzione di una rete collaborativa tra produttori agricoli, operatori turistici, associazioni, aziende ed enti locali finalizzata all’organizzazione di attività ed eventi, all’attivazione e condivisione di servizi comuni, di strumenti tecnologici/informatici e al coinvolgimento dei vari attori (incluse le associazioni e gli enti locali) in attività progettuali e altre iniziative di valorizzazione del territorio e delle sue specificità di “prodotto”, sia materiale che immateriale.

Articoli sulla stessa tematica
Altre rubriche
Articoli in evidenza